|
GIRO CRAVATTE PER PILASTRI NERE |
GIRO CRAVATTE PER PILASTRI NERE |
|
|
|
|
|
GIROSQUADRA 15-45 ZINCATA PER PILASTRI |
GIROSQUADRA 15-45 ZINCATA PER PILASTRI |
|
|
|
|
|
GIUNTI DI DILATAZIONE STRADALI |
Le caratteristiche tecniche sono rispettose delle norme CNR UNI 10018.
Le armature metalliche sono in acciaio SJ275 (ex FE.430) laminato a freddo a norma UNI 7070 e l`attacco gomma acciaio è superiore a 10 N/mm.
Il sistema di ancoraggio degli elementi è realizzato con barre filettate in acciaio zincato aventi idonee dimensioni e sezione, dotate di sistema antisvitamento ed inghisate alle strutture mediante resina epossidica, il tutto per rendere l`installazione semplice e sicura. |
|
|
|
|
|
GIUNTO BENTONITICO |
CAMPI D’IMPIEGO
I waterstop sono gli elementi impermeabilizzanti da impiegare per la sigillatura a tenuta idraulica dei giunti di
ripresa di getto orizzontali e verticali in strutture in calcestruzzo.
Si impiegano da soli come semplice impermeabilizzazione di giunti di ripresa oppure abbinati ai pannelli
bentonitici di cartone (al riguardo, si considerano riprese di getto soltanto le riprese con ferri passanti). Il
giunto bentonitico a contatto con l`acqua, può aumentare sino a 6 volte il proprio volume. "Confinato" tra calcestruzzo
e calcestruzzo nelle riprese di getto, sigilla ogni possibile venuta d`acqua anche se con notevole pressione. |
|
|
|
|
|
GRU A TORRE |
Montaggio con autogru di ridotte dimensioni, peso dei pezzi scomponibile per esigenze di trasporto fino a 2,4 t
Possibilità di montaggio braccio completamente assemblato a terra completo di funi, carrello e argani
Possibilità di montaggio braccio a singoli elementi senza necessità di spazio al suolo
Scelta di gruppi argano con o senza inverter e tiro in 4° taglia con raddoppio della portata
Scelta di gruppi base con basamenti autolivellanti o elementi torre annegati
Rotazione elettronica a controllo diretto per accostamenti facilitati
Grande altezza utile con gru libera da ancoraggi
Zincatura torre e controfreccia di serie |
|
|
|
|
|
GRUPPO ELETTROGENO TRIFASE/MONOFASE |
Caratteristiche principali
Motore Lombardini LDW 1603 CHD, raffreddato ad acqua, Diesel, www.lombardinigroup.it
Alternatore MECCALTE BTP3-3L/4, sincrono, con spazzole, www.meccalte.it
Supersilenziato
Potenza trifase: 16 kVA (12.8 kW) / 400 V / 23.1 A
Predisposto per uso con Quadro avviamento automatico
Prese CEE standard |
|
|
|
|
|
GUAINA BUGNATA IN POLIETILENE ESTRUSO |
E` una membrana bugnata in Polietilene ad Alta Densità (HDPE) resistente agli urti, che permette di proteggere facilmente le strutture interrate. L’elevata densità di 1.850 rilievi al m², conferisce al prodotto, eccezionali caratteristiche di resistenza alla compressione. La presenza inoltre di un’intercapedine d’aria da 5,5 l/m², mantiene asciutte le strutture, garantendo un elevato grado di protezione. Disponibile in diverse altezze, fino ad un massimo di 4m, si adatta facilmente a tutte le strutture.
Seguendo semplici accorgimenti, svolge anche la funzione di efficace barriera contro il radon, gas radioattivo a volte presente nel terreno. |
|
|
|
|
|
IDROPULITRCI ACQUA CALDA |
Caldaia di riscaldamento verticale dotata di motore elettrico indipendente da quello della pompa dell`acqua onde permettere il funzionamento a freddo senza coinvolgere la pompa del gasolio. Intercapedine di convogliamento dell`aria che consente sia il raffreddamento della camera di combustione che il preriscaldamento dell`aria comburente. Serpentina in tubo di acciaio senza saldatura. Pompa a tre pistoni ceramici flangiata direttamente al motore elettrico. Valvola di regolazione della pressione a funzionamento automatico.
|
|
|
|
|
|
IDROPULITRICE ALTA PRESSIONE PROFESSIONALE ACQUA FREDDA |
CARATTERISTICHE TECNICHE
Pompe a tre pistoni ceramici flangiate direttamente al motore elettrico a 1400 giri/min. Valvola di regolazione della pressione a funzionamento automatico . Predisposizione per dispositivo a TOTAL STOP . Su F2 serbatoio detergente con dispositivo regolabile sulla lancia per il pescaggio degli additivi in bassa pressione |
|
|
|
|
|
IMPIANTI SEMAFORICI MOBILI |
Impianto semaforico a Led antiurto
Impianto semaforico antiurto con ottica a Led
Una coppia molto alternativa
PERCHÈ:
- REALIZZATI IN MATERIALE ANTIURTO
- RESISTENTI AGLI AGENTI ATMOSFERICI
- LEGGERI E FACILMENTE TRASPORTABILI
- SONO SICURI, NON ESSENDO CONDUTTORI ELETTRICI AZZERANO IL RISCHIO DI ATTIRARE I FULMINI |
|
|
|
|
|
INTONACATRICI PREMISCELATI |
La DM-2/20 C è una Pompa Intonacatrice ideale per stendere e spruzzare colla da cappotto.
La Mac-Edil attenta alle esigenze del mercato, che richiede sempre più spesso l’uso di materiali speciali per l’isolamento termico, ha creato questa pompa capace di stendere e spruzzare in automatico, su pannelli, colla da cappotto.
Questo per velocizzare e facilitare il lavoro dell’operatore.
Si presenta di piccole dimensioni e dal minimo ingombro, per garantire la maneggevolezza nei piccolo spazi e all’operatore di muoversi con facilità, assicurando comunque una grande resa.
Come tutti i prodotti Mac-Edil è completamente zincata per salvaguardarla dagli agenti atmosferici, ed è dotata di quadro elettrico con inverter per garantire la più ampia escursione di portata con le massime prestazioni. |
|
|
|
|
|
ISOLAMENTO TERMICO E ACUSTICA A CAPPOTTO ESTERNO |
Il rivestimento a cappotto o isolamento a cappotto può essere realizzato sia sulla faccia esterna della parete che su quella interna; quest`ultimo sistema è meno utilizzato dal momento che non sempre risulta efficace contro i fenomeni di condensa, tuttavia presenta molti vantaggi rispetto al cappotto esterno: un costo minore, una posa meno laboriosa e soprattutto la possibilità di applicarlo ad una singola unità abitativa.
Per la sua semplicità esecutiva, la coibentazione tramite cappotto è utilizzata nella maggior parte delle nuove costruzioni e nella quasi totalità delle ristrutturazioni, in quanto consente l`esecuzione dei lavori senza che si renda necessario il rilascio dell`immobile da parte degli occupanti.
La tecnica consiste nell`applicare alle pareti dei pannelli isolanti con appositi sistemi di fissaggio che, successivamente, vengono ricoperti da malte adesive precolorate. I pannelli possono essere dotati di una rete porta-intonaco per la finitura a malta tradizionale.
È un sistema estremamente efficace, ma presenta anche un punto debole: se viene realizzato con materiali caratterizzati da grande potere isolante ma scarsainerzia termica risulta inefficiente nel contrastare la radiazione solare estiva e quindi l`aumento della temperatura interna dell`edificio. Per questo motivo è preferibile applicarlo su murature adeguatamente pesanti e adottare un colore chiaro, in particolare per le pareti esposte a sud. |
|
|
|
|
|
LA GEOMEMBRANA IN POLIETILENE AD ALTA DENSITA` (HDPE) |
La geomembrana in polietilene ad alta densità (HDPE) commercializzata da CO.SPE.SA. fornisce una completa sigillatura contro le sostanze più tossiche, prodotto in vari spessori e con superfici che possono essere lisce o strutturate, viene installato come componente di base per il fondo di discariche interrate, come elemento di capping, e come protezione per la falda freatica da possibili infiltrazioni. Utilizzando le geomembrane si possono sviluppare delle soluzioni personalizzate per scarpate molto inclinate a superficie strutturata con l`ottenimento di una grande sicurezza. Applicazioni: • impermeabilizzazione di discariche; • protezione delle acque di falda dal percolato; •per le acque potabili (acquedotti); • contenimento di liquidi non tossici (canali e bacini). è stata la prima geomembrana ad ottenere la certificazione dell`Istituto Federale tedesco di Prova Materiali (BAM). Attualmente, i prodotti HDPE (lisci e strutturati) dello spessore di 2,5 mm e 3,0 mm, sono certificati dal BAM per l`uso nell`ingegneria delle discariche interrate. Le geomembrane (a partire da 1,5 mm di spessore) sono certificate dall`Istituto tedesco per la Tecnologia di Costruzione (DIBt) nelle applicazioni per la protezione delle acque di falda. |
|
|
|
|
|
LAMPEGGIATORE A BATTERIA PER PONTEGGIO |
Il lampeggiatore stradale di segnalazione ostacolo è dotato di lampada con alimentazione a batteria adatta all’utilizzo in cantieri mobili edili e stradali. Il prodotto è completato da una capsula di policarbonato di colore rosso o giallo, disponibile nelle versioni per cantiere a luce gialla intermittente con lampada ad incandescenza e per segnalazione ponteggi o ostacoli a luce rossa fissa con luce LED.
|
|
|
|
|
|
LANA DI ROCCIA |
Che cos`é la Lana di roccia?
Le rocce naturali possiedono caratteristiche chimiche e fisiche eccezionali, pertanto utilizzarle come materiale base per la produzione di isolanti fa sì che il prodotto finito sia imputrescibile, inattaccabile dagli acidi e con una ineguagliabile Resistenza alle elevate temperature.
La lana di roccia commercializzata da CO.SPE.SA. è stata sottoposta a differenti cicli di test, ed è risultata chimicamente inerte, non provoca e non favorisce la corrosione, nemmeno a contatto con acciaio non protetto in ambiente umido. La lana di roccia non contiene sostanze dannose o pericolose, rispetta un severo protocollo di selezione delle materie prime; queste vengono rigorosamente analizzate attraverso un attento controllo di tutti i componenti necessari per la produzione, fino a giungere a un prodotto finito inerte e inalterabile nel tempo.
I prodotti isolanti in lana di roccia sono costituiti da:
・ 98% di fibre di roccia
・ 2% di resine termoindurenti
・ olio minerale e altri speciali additivi che rendono il prodotto finito idrorepellente e non idrofilo |
|
|
|
|
|
MACCHINA PULISCI TAVOLE EDILI |
Puliscipannelli ad inserimento in verticale, semplice ed immediata. Scrosta il cemento grazie ai 2 rulli di sgretolamento, spazzola le superfici e le cosparge con olio disarmante per stenderlo infine con una gomma telata e riciclare il residuo.
Grazie all`uso della nostra puliscipannelli è possibile rimandare fino a 10 volte l`acquisto dei pannelli in legno.
Casseforme dai risultati sempre eccellenti e meno di un`ora per pulire e oliare su tutti i lati 150 pannelli da 4 metri.
|
|
|
|
|
|
MESCOLATORE COMPATTO |
Per miscelare sigillanti per fughe, rasanti per sottofondi, collanti per piastrelle e impasti fluidi.
• Capacità di produzione 300 kg/ora.
• La miscelazione a bassissimo numero di giri impedisce all?impasto di inglobare aria e ne garantisce l?omogeneità.
• Utensile composto da pala fissa per convogliare al centro l?impasto ed elemento rotante per evitare la formazione di grumi. Secchio rotante.
• Rapporto di riduzione numero giri motore/secchio 25 ÷ 1.
• Corredo: due secchi 45 lt, utensile per miscelazione fluida, kit chiavi, manuale uso e manutenzione. |
|
|
|
|
|
MONOBLOCCO COIBENTATO PER USO UFFICIO |
Su richiesta altezza utile interna mt 2,85
con altezza esterna mt 3,05
ACCESSORI OPZIONALI
Divisori, impianti sanitari,
impianti elettrici, ventilatori |
|
|
|
|
|
PANNELLI /ACCOPPIATI A MEMBRANE BITUMINOSE |
E` un isolante termico in pannelli di materiale coibente (Polistirene Espanso Sinterizzato) incollato a caldo su di una membrana impermeabile di bitume polimero.
L’evoluzione dell’edilizia moderna in un ottica di Risparmio Energetico ha portato allo sviluppo di un prodotto ideale per le esigenze legate alla posa di un materiale che sia contemporaneamente coibente ed impermeabilizzante. è fabbricato su di una linea munita di tre gruppi di taglio per i pannelli isolanti, sulla quale si incollano in continuo i pannelli o listelli al foglio impermeabile. Vengono costantemente controllati il perfetto accostamento e lo spessore del materiale.
Il pannello in Polistirene Espanso Sinterizzato, di varie resistenze a compressione e spessori, è prodotto secondo i più elevati standard di qualità del mercato e garantisce
un ottimo isolamento termico delle coperture piane ed inclinate. |
|
|
|
|
|
PANNELLI PER ARMATURA |
I pannelli per casseforme commercializzati da CO.SPE.SA. consistono in tre strati (pannelli per casseforme a 3 strati), incollati tra di loro in modo resistente all’ acqua. Questa struttura a tre strati garantisce stabilità dimensionale ed esclude quasi del tutto un ritiro o un rigonfiamento. I pannelli di alta qualità garantiscono fino a 20 utilizzi nel cantiere e riducono quindi al minimo i costi di armatura di servizio e di disarmo.
DIMENSIONI:
• Incollaggio mediante resina melaminica impermeabile all’ umidità
• Spessore: 21 mm e 27 mm
• Larghezza: 500 mm
• Lunghezza: 1,00 / 1,50 / 2,00 / 2,50 / 3,00 m
• Specie legnosa: abete rosso |
|
|
|
|