CHRYSO®Deco Lav P
Lacca ritardante a base acqua per calcestruzzo lavato in positivo. Gamma di 8 disattivanti non pericolosi per gli utilizzatori e per l’ambiente.
Benefici
- Permette di ritardare l’idratazione del cemento della superficie trattata del calcestruzzo
- Il lavaggio finale del calcestruzzo permette di portare gli aggregati a vista
- L’assenza di solventi facilita la sua utilizzazione: non è necessario proteggere gli elementi adiacenti al trattamento, eccetto le facciate dipinte ed i supporti porosi
- La pulizia delle attrezzature utilizzate per la nebulizzazione si esegue utilizzando il lavaggio ad acqua
Applicazioni
- Pavimentazioni e lastre
- Pannelli in calcestruzzo lavato
- Arredamento urbano
- Guide viarie in calcestruzzo lavato
Scheda tecnica

ALCUNE REFERENZE IN SARDEGNA:
MQ. 25.000 Pista ciclabile lungo mare S.Elia (Cagliari)
MQ. 5.000 Porticiolo turistico Marina Piccola (Cagliari)
MQ. 15.000 Pista ciclabile lungo mare Alghero (Sassari)
MQ. 6.000 Pista ciclabile Loculi-Irgoli (Nuoro)
MQ. 7.000 Lungo mare Isola Rossa Trinità D`agultu (Sassari)
MQ. 3.000 Piazza mercato civico di Sassari
MQ. 2.000 Piazzale int. ex Carcere di Buoncammino (Cagliari)
MQ. 3.500 Piazza e pista ciclabile metropolitana leggera Assemini (CA)
MQ. 1.500 Piazza e marciapiede comune di Sadali (OG)
MQ. 3.500 Piazza Chiesa S. Orsola (Sassari)
MQ. 3.800 Piazzetta e marciapiede strada ex Carcere di Buoncamino (CA)
MQ. 2.000 Pista ciclabile e marciapiede Ploaghe (SS)
MQ. 2.600 Piazza e pista ciclabile Vignola mare (Sassari)
MQ: 600 Piazza Chiesa Santa Giusta (OR)
MQ. 3.900 Piazza Museo di Perfugas (SS)
MQ. 4.900 Piazza e marciapiede Martis (SS)
MQ. 600 Piazza Modolo (SS)

PAVIMENTO ARCHITETTONICO
Presentazione:
Il pavimento in sasso lavato a vista necessita di uno spessore di getto di soli 2,5/3 cm e può essere applicato, previa adeguata preparazione meccanica e speciali primer d’aggancio, su qualunque superficie, nuova o esistente ma purchè solida . Ne risulta una duttilità eccezionale che lo rende ideale per creare o rinnovare pavimentazioni continue e meccanicamente resistenti
Dopo aver preparato il fondo sarà sufficiente applicare un primer adesivo per rendere la pavimentazione parte integrante del massetto sottostante. Ovviamente è possibile applicare il prodotto anche su calcestruzzo fresco (lavorazione “fresco su fresco”) specie nel caso di superfici di piccole dimensioni.
Il colore di base della pavimentazione è definito da una particolare miscela fibrorinforzata denominata CHRYSO. Sono disponibili 8 colori base che possono diventare molti di più miscelando le diverse basi tra loro o aggiungendo il cemento bianco o il cemento grigio. E’ possibile decidere il grado di esposizione finale della graniglia.
Con il pavimento in sasso lavato a vista è possibile realizzare forme geometriche, giochi di colori e particolari accostamenti con altri materiali quali: marmi pregiati, mattoni, sassi di fiume e pietra naturale per dare libero sfogo alla creatività e all’abilità degli applicatori. I colori, gli abbinamenti, i tipi di graniglia possono essere decisi dal progettista o dal cliente finale utilizzando le varie combinazioni disponibili. E’ possibile utilizzare la graniglia locale oppure una graniglia standard (disponibili diverse tipologie: graniglia tonda o spaccata, di varie dimensioni o pezzature).
Sono disponibili 8 colori i quali possono diventare 10 utilizzando cemento bianco oppure cemento grigio. Ulteriori colori possono essere creati, miscelando cemento grigio e cemento bianco, oppure miscelando diverse basi tra loro.
Richiedi subito un preventivo!!!!!!!!!!!!
Richiedi subito un preventivo
tel. 389/4771625